TOKYO/NAGOYA/TAKAYAMA/KYOTO/OSAKA
Itinerario
1° giorno – Tokyo
Arrivo presso l’aeroporto internazionale di Tokyo (Narita o Haneda), e dopo aver ritirato i bagagli e aver sbrigato le formalità d’ingresso, accoglienza a cura di un assistente di lingua inglese che vi indicherà il trasferimento con la navetta condivisa per il vostro hotel.
Alle ore 17:00 il nostro incaricato di lingua italiana sarà a disposizione per darvi il benvenuto e un briefing informativo relativo al programma dei giorni successivi (se arriverete dopo le 17, l’incontro con la guida avverrà il giorno successivo all’orario di partenza del tour). Resto della giornata a disposizione.
2° giorno – Tokyo
Prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano nella hall dell’hotel e partenza per la visita della città di Tokyo. Per gli spostamenti si utilizzeranno i mezzi pubblici e percorsi a piedi. La visita inizia dal santuario Shintoista di Meiji, il principale della città con il suo bellissimo parco. Passeggiando per questi viali alberati si avrà la sensazione di abbandonare il cuore della metropoli per immergersi in uno dei polmoni verdi della capitale. Al termine della visita, ci si dirige a piedi verso la modaiola zona di Harajuku, meta di tutti i teenager e trend-setter giapponesi che ricercano le mode e le stranezze del momento. Con una breve passeggiata ci si ritrova a Omotesando, altra area commerciale della città, famosa per i suoi grandi magazzini, negozi internazionali e piccole realtà locali che si alternano in un susseguirsi di negozi. Dopo il pranzo (libero), proseguimento verso l’aera di Asakusa, uno dei quartieri più storici e caratteristici di Tokyo. Dopo la visita al tempio Buddhista dedicato a Kannon, possibilità di camminare fra le piccole vie fino ad arrivare nell’antica Edo, luogo carico di fascino e carisma. Al termine della visita, rientro in hotel e resto della serata a disposizione. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: prima colazione
3° giorno – Tokyo
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: prima colazione
4° giorno – Tokyo-Magome-Tsumago-Nagoya
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione per il treno Shinkasen diretto a Nagoya (circa 1h45 di percorrenza). All’arrivo, trasferimento con treno locale e bus per Magome (circa 1h30), per percorrere l’antica via di Nakasendo da Magome a Tsumago. Il percorso di 8km è interamente fatto a piedi per circa 3h di percorrenza (a passo moderato, con salite e discese, comporta uno sforzo fisico medio). Nakasendo era un tempo la strada montana settentrionale che collegava Tokyo a Kyoto. C’erano 69 accampamenti che servivano da punti di sosta durante la notte per i viaggiatori, fornendo alloggio, cibo e intrattenimento. Un tempo ignorata dalle guide turistiche e considerata troppo lontana dai sentieri battuti, è stata perfettamente ricreata come un’autentica città del periodo Edo (1603-1867) per fornire ai visitatori uno sguardo sul Giappone dell’epoca pre-moderna. Dai fiori stagionali, ai corsi d’acqua che scorrono paralleli alla strada, alle enormi ruote idrauliche in funzione, le opportunità di scattare fotografie abbondano. Magome-juku è ancora una cittadina viva e funzionante. Ogni casa è una vera e propria residenza, che conferisce all’area un’autenticità naturale e contribuisce ad evocare i suoi 400 anni di intensa storia. Ci sono cartelli che indicano quali edifici sono aperti al pubblico e quali sono privati. All’arrivo a Tsumago, rientro in treno a Nagoya (circa 1h di percorrenza), e resto della serata a disposizione. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: prima colazione
5° giorno – Nagoya-Takayama (in bus)
Prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano presso la lobby dell’hotel e trasferimento a Takayama con bus di linea. All’arrivo visita attraverso le piccole strade di questa deliziosa cittadina di montagna che ha mantenuto un forte legame con il suo ricco patrimonio culturale. La visita include il Sakurayama Hachimangu, con l’esposizione dei folcloristici carri usati per il famosissimo Hida Matsuri. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: prima colazione
6° giorno – Takayama-Shirakawago-Kanazawa (in bus)
Prima colazione in hotel e incontro nella lobby con l’assistente parlante italiano per il trasferimento alla stazione dei bus di linea. La prima tappa della giornata sarà l’incantato villaggio di Shirakawa: riconosciuto dall’UNESCO come sito patrimonio mondiale dell’umanità, questo bellissimo villaggio tradizionale è un esempio perfetto di paesaggio da cartolina. Nel pomeriggio, spostamento in bus a Kanazawa e visita a piedi della città oppure utilizzando i mezzi pubblici. Le tappe principali saranno lo splendido giardino Kenrouken e la casa del Samurai Noumura del quartiere antico. Al termine check-in hotel e resto della serata a disposizione. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: prima colazione
7° giorno – Kanazawa-Kyoto (in treno)
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a piedi alla stazione, per prendere il treno per Kyoto. All’arrivo accoglienza sul binario incontro con l’assistente parlante italiano per il trasferimento in hotel e per effettuare il check-in. Pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida parlante italiano nella lobby dell’hotel per una delle tradizioni culturali più importanti e riconosciute della nazione: la cerimonia del te. Si avrà la possibilità di assistere e partecipare alla cerimonia, sotto la guida del maestro, che insegnerà i gesti rituali che da centinaia di anni si rinnovano. Al termine della cerimonia, passeggiata nel caratteristico quartiere di Higashiyama. Rientro in hotel e resto della serata a disposizione. Pernottamento in hotel
Pasti inclusi: prima colazione
8° giorno – Kyoto
Prima colazione in hotel e incontro nella lobby con la guida parlante italiano per la giornata dedicata alla visita della città di Kyoto. Utilizzando i mezzi pubblici, la prima tappa della giornata è la foresta dei Bambù di Arashiyama famosa per il suo bellissimo paesaggio che muta insieme alle stagioni. La zona è costellata di templi, antiche ville imperiali e famosi siti storici, molti dei quali rappresentano tesori nazionali o sono stati annoverati tra i siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La visita prosegue con Il giardino di rocce del Tempio di Ryoanji: è una delle attrazioni più famose di Kyoto. Così famosa che il suo nome è diventato sinonimo di giardini di rocce giapponesi in tutto il mondo. L’iconico tempio e i suoi giardini sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La giornata si conclude con la visita al tempio Kinkakuji: tra le sue particolarità, il bellissimo giardino, progettato secondo i canoni del periodo Muromachi, considerato un’età classica in fatto di progettazione degli spazi verdi e caratterizzato da un’attenzione speciale al rapporto tra edifici e spazio circostante, in un’armonia compositiva che è da sempre oggetto di ammirazione. Il nome del tempio deriva dalla foglia d’oro con cui è ricoperto il padiglione: l’oro ha infatti un forte valore simbolico di purificazione da ogni tipo di inquinamento o pensiero negativo ed è inoltre funzionale a creare un particolare riflesso sullo stagno, grazie alla luce del sole. Rientro in hotel e resto della serata a disposizione.
9° giorno – Kyoto-Nara-Kyoto
Dopo la prima colazione in hotel, incontro nella lobby dell’hotel con la guida parlante italiano e trasferimento a piedi alla stazione di Kyoto, in coincidenza con il treno regionale per Nara. Prima capitale del Giappone, Nara continua a meravigliare i visitatori giapponesi e stranieri. Grazie a ben sette siti iscritti al Patrimonio Mondiale dell’Unesco, Nara si rivela un avvincente viaggio nella storia del Giappone. Qui si trovano i templi più antichi del paese. Una vera parentesi magica nel vostro viaggio. Per lo shintoismo, i cervi sono messaggeri degli dei. Questi animali, che suscitano la gioia dei visitatori nei dintorni del Todai-Ji, sono particolarmente numerosi nel parco, dove vivono circa 1200 esemplari in libertà. Polmone verde nel cuore della città, il parco è un’oasi di pace in armonia con la natura. Iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, il Todai-Ji ospita il più grande Buddha di bronzo del mondo. Fondato nel 728, faceva parte dei «Sette grandi templi» dell’antica capitale, storico punto di riferimento per il buddhismo giapponese.
Sulla via del rientro a Kyoto visita allo splendido santuario Fushimi Inari Taisha, uno dei più celebri e visitati del Giappone, famoso per le migliaia di torii rossi. Arrivo in hotel e resto della serata a disposizione.
Pasti inclusi: prima colazione
10° giorno – Osaka
Prima colazione in hotel (se l’orario del volo lo consente) e trasferimento con auto privata all’aeroporto di Osaka. L’orario di pick-up in hotel sarà comunicato dall’assistente parlante italiano il giorno precedente alla partenza. Fine del tour.
Pasti inclusi: prima colazione
Quota: a partire da € 2.980,00 volo escluso
La quota include:
- Biglietto bus di linea con posto prenotato Nagoya – Takayama – Shirakawa – Kanazawa
- Cerimonia del té (modalità condivisa)
- Guide / assistenti locali di lingua italiana a Tokyo e Kyoto; guida / assistente di lingua italiana dal giorno 4 al giorno 7 da Tokyo a Kyoto
- Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari, con prima colazione
- Spedizione bagaglio da Tokyo a Kyoto (1 collo a persona – max 20 kg). Consegna il giorno successivo.
- Trasferimenti in treno come da programma (seconda classe)
- Trasferimento dall’Aeroporto di Tokyo all’hotel con shuttle bus condiviso
- Trasferimento dall’hotel di Kyoto all’aeroporto Kansai di Osaka con shuttle bus condiviso
- Visite effettuate con mezzi pubblici; ingressi ai siti inclusi come da programma (inclusa la visita di Nara)
La quota non include:
- Assicurazioni
- Mance ad autisti e guide
- Pasti non indicati in programma
- Spese personali
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella sezione “incluso”
Escursioni facoltative:
Giorno 1: Tokyo By Night nelle Izakawa con guida/assistente in italiano.
Giorno 3: Visita di Nikko con guida/assistente in italiano.
Giorno 5: Cena e passeggiata a Takayama con guida/assistente in italiano.
Giorno 6: Passeggiata a Kanazawa con guida/assistente in italiano.