Marco & Federica
Dal 16 Luglio al 02 Agosto
Tipologia di viaggio: Di gruppo
Lingua: Italiano
Trattamento: Come da programma
Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo; Treno;
Paesi: Perù;
Passeggeri: minimo 2
Categorie: Standard
Guida: Locale in lingua italiana
Accompagnatore: Con minimo 24 partecipanti
Trasporto: Voli internazionali in classe economica
16/07
Italia/Lima
Partenza per Lima in mattinata con volo di linea. Volo diurno. Pasti e films a bordo. Arrivo in serata. Trasferimento in hotel.
Sistemazione |
||
---|---|---|
San Agustìn exclusive |
17/07
Lima / Arequipa
In mattinata, volo per Arequipa. Sistemazione
in albergo. Nel pomeriggio, visita del centro storico della più bella città coloniale del Perù: il Monastero di Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore della città, la Plaza de Armas (su
cui si affacciano la cattedrale e la chiesa della Compagnia di Gesù, splendido esempio di barocco andino), il museo Santuarios Andinos, dove è conservata la mummia Juanita. Sistemazione in hotel.
Pasti liberi.
Arequipa, con i suoi oltre 900.000 abitanti, è la seconda città più popolosa del Perù. Conosciuta come "La Ciudàd Blanca" per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli
edifici principali del suo centro storico (dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2.000), fu fondata dagli Spagnoli nel 1540. La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, ed è il
punto di partenza ideale per una escursione nel Canyon del Colca o nella valle dei vulcani; ma il motivo principale per una sosta è dato dal suo spettacolare centro storico, con palazzi e chiese
coloniali di superba bellezza, dove trionfa lo stile barocco andino, fusione unica fra i canoni estetici europei e l’oscura e sanguigna sensibilità andina. Su tutti, svettano la cappella affrescata
della chiesa dei gesuiti e il Monastero di santa Caterina, suggestiva città monastica dentro la città.
Sistemazione |
Trattamento |
|
---|---|---|
Maison d'Elise |
Pernottamento e prima colazione |
18/07
Arequipa / Canyon del Colca
In mattinata, partenza per il Canyon del Colca
seguendo la nuova strada che conduce a destinazione attraverso panorami di grande suggestione. Pranzo in corso di viaggio. La valle del Colca, grandioso scenario naturale, è caratterizzata da
frequenti terrazzamenti di origine pre-colombiana ed è popolata di molti suggestivi villaggi indios, che saranno visitati durante l'arco della giornata. Sistemazione in albergo. Cena libera.
Il canyon del Colca si trova a circa 100 miglia (160 chilometri) a nord-ovest di Arequipa. Dalle pareti del canyon, che non sono verticali come quelle del Grand Canyon, bensì orizzontali, si possono
ammirare al mattino i condor, che si alzano maestosamente in volo sfruttando le correnti di aria calda. Sullo sfondo, si stagliano maestosi numerosi vulcani che raggiungono e superano i 5.000 metri
di altezza. La Valle del Colca è una spettacolare valle andina colorata, al cui cuore vi è una piccola cittadina, Chivay (3.600 metri smlm), che fu fondata nel periodo coloniale spagnolo. Disseminati
lungo la valle, vi sono molti altri piccoli villaggi, abitati dai Collaguas e Cabanas, popolazioni native che mantengono ancora vive le loro tradizioni ancestrali e continuano a coltivare la terra su
suggestivi terrazzamenti di origine pre-colombiana. In ciascuno di questi villaggi, poveri eppure affascinanti, sorge una piccola chiesa, gioiello dell'architettura barocca coloniale, felicemente
contaminata dalla sensibilità artistica andina.
Sistemazione |
Trattamento |
|
---|---|---|
Casa Andina classic |
Pranzo, pernottamento e prima colazione |
|
19/07
Canyon del Colca / Puno
In mattinata, partenza per la 'Cruz del Condor', punto di osservazione privilegiato per i condor, che si alzano in volo sfruttando le correnti termiche. Da qui si può anche godere del panorama eccezionale del canyon del Colca, il più profondo del mondo. Proseguimento in pullman per Puno, attraversando il maestoso altopiano andino. Pranzo lungo il tragitto. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in albergo. Cena libera.
Sistemazione |
Trattamento |
|
---|---|---|
Eco Inn |
Mezza pensione |
|
20/07
Puno
Dopo la prima colazione, partenza in motobarca * per una escursione di un'intera giornata sul lago Titicaca, lo specchio navigabile più alto del mondo; al mattino, si visitano le isole galleggianti degli indiani Uros, quindi si prosegue fino all'isola Taquile, nel cuore del lago, abitata dagli indiani omonimi, ottimi artigiani. Pranzo in ristorante locale. Rientro in albergo nel pomeriggio. Cena libera. * Barca condivisa.
Sistemazione |
Trattamento |
|
---|---|---|
Eco Inn |
Pranzo, pernottamento e prima colazione |
21/07
Puno / Valle Sacra
In mattinata, partenza per la Valle Sacra in pullman di linea (servizio turistico, con guida bilingue al seguito). Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante la strada, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) ed al villaggio di Andahuayllas, per la visita della chiesa affrescata. Pranzo in ristorante. Valle Sacra: sistemazione in albergo. Cena libera.
Sistemazione |
Trattamento |
|
---|---|---|
Agusto's o Inkallpa |
Pranzo, pernottamento e prima colazione |
|
22/07
Valle sacra degli Incas
Partenza in pullman per la visita alla Valle
Sacra degli Incas; si visiterà il mercato indio di Pisaq, dove avviene il baratto di prodotti agricoli fra i contadini locali, e dove sono in vendita interessanti oggetti di artigianato. Si discende
poi lungo la spettacolare Valle Sacra per giungere infine alla fortezza di Ollantaytambo, suggestivo insediamento militare posto a chiusa della valle. Pranzo in ristorante.
Sistemazione in albergo. Cena libera.
Sistemazione |
Trattamento |
|
---|---|---|
Agusto's |
Pranzo, pernottamento e prima colazione |
|
23/07
Valle sacra degli Incas / Aguascalientes
Intera giornata dedicata all'escursione in
alcuni villaggi andini nella valle di Cuzco: Chinchero, Moray e Maras, con le loro rovine incaiche. Pranzo in corso di escursione. Al termine delle visite, partenza in treno turistico per
Aguascalientes dove si giungerà dopo poco più di un'ora di viaggio. Sistemazione e cena in albergo ad Aguascalientes.
La valle del Rio Urubamba è chiamata anche ‘Valle sagrado de los Incas’, per l'abbondanza di acqua che la rende molto fertile (anche considerando la sua altitudine non eccessiva, che varia dai 3.200
metri di PIsaq ai 2.800 di Ollantaytambo). Per questa ragione, divenne il ‘granaio’ degli Incas, la cui capitale, Cusco, distava appena poche decine di chilometri, e la sua importanza fu tale che la
sua storia si intreccia a doppio filo con quella dell’impero Inca e della colonia spagnola. Infinite sono le testimonianze archeologiche, storiche e folcloriche ancora oggi visibili nella valle:
dagli antichi insediamenti civili incaici (Chinchero, Ollantaytambo, Pisaq, Maras, Moray), ai villaggi andini dove ancora oggi si parla esclusivamente il quechua (la lingua degli Incas), ai mercati
dove è ancora in uso il ‘trueque’ (il baratto), fino alla grandiosa fortezza militare di Ollantaytambo, teatro dell’ultimo, sanguinoso scontro fra l’esercito dei conquistadores e i soldati fedeli
all’Inca. A completare il quadro, spettacolari cime innevate andine che osservano dall’alto il corso maestoso e pacifico del fiume Urubamba, testimone silenzioso e sornione degli eventi drammatici
del passato.
Sistemazione |
Trattamento |
|
---|---|---|
Taypicala |
Pensione completa |
|
24/07
Machu Picchu / Cusco
Dall'hotel, un minibus conduce in dieci minuti
sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu. Giornata dedicata alla visita approfondita del sito. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio, ritorno a Cusco in treno. Sistemazione in hotel. Cena libera.
Machu Picchu è il sito archeologico per eccellenza dell’intera America Latina. Scoperta per puro caso dall’archeologo americano Hiram Bingham nel 1911, questa spettacolare cittadella, edificata sopra
un cocuzzolo verde nel cuore della foresta tropicale, fu inizialmente identificata con il mitico Eldorado. In realtà, ancora oggi non si è giunti a capire con esattezza la funzione di questo sito,
che doveva comunque essere di notevole importanza, vista la presenza di un tempio solare e l’esistenza di una cammino reale che la collegava alla capitale inca. Di certo si può dire che è il
capolavoro assoluto dell’architettura inca, e che, se non era l’Eldorado, lo è diventata adesso, visto l’incredibile numero di turisti che la visitano tutti gli anni. Non sono solo i resti
(perfettamente conservati, mancano solo i tetti di paglia...) di questa misteriosa città ad attirare i viaggiatori, ma anche e soprattutto l'impressionante vista che si ha sulla sottostante valle
dell'Urubamba, circa 400 metri più in basso. Nel 2007 Machu Picchu è stato eletto come una delle Sette meraviglie del mondo moderno. Se avete gambe e polmoni a posto, non perdetevi un’ascensione fino
in cima al Wayna Picchu, la vetta che sovrasta la cittadella, per ammirare l’impianto urbanistico a forma di condor e per godervi l’alba più spettacolare del mondo.
Sistemazione |
Trattamento |
|
---|---|---|
San Agustìn Dorado |
Pranzo, pernottamento e prima colazione |
|
25/07
Cusco/Lima
Mattinata dedicata alla visita dei rioni
storici della città: l'antica Cattedrale coloniale, alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora all'epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha, sul quale gli spagnoli
costruirono il convento di Santo Domingo. La visita prosegue poi per la visita delle rovine inca di Tambomachay, Puca Pucara, Qenqo e Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione per riposo o escursioni
facoltative. Pasti liberi.
Cusco (o Cuzco), situata a 3399 m slm, è il cuore pulsante del Perù, luogo magico per eccellenza: fu infatti la sontuosa capitale dell’impero Inca ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità nel
1983 dall'UNESCO. Basta una breve passeggiata a piedi nel centro storico per essere catturati dalla magia di Cusco: gli Spagnoli, che la conquistarono a metà del XVI sec. d.C., ne ammirarono
l’ingegnoso impianto urbanistico e la solidità delle costruzioni. Fu così che lasciarono intatta la città, limitandosi ad aggiungere un secondo piano in stile barocco alle costruzioni originarie,
oppure a riutilizzare le pietre dei palazzi preesistenti per edificare le chiese. Come conseguenza, si può affermare che l’impianto urbanistico della capitale dell’Impero Inca è ancora oggi
perfettamente intatto.... Oggi è ancora possibile ammirare la Korikancha (l’antico tempio del sole), il Convento delle Vergini del Sole (trasformato in Monastero di clausura), la grandiosa fortezza
di Saqsayhuaman, alcuni palazzi reali inca in perfetto stato di conservazione, oltre a decine di altri resti archeologici, che convivono in bizzarro connubio con palazzi e chiese barocche, il cui
stile risente fortemente dell’influenza andina.
Sistemazione |
Trattamento |
|
---|---|---|
Ramada Costa del Sol |
Pernottamento e prima colazione |
|
.
26/07
Lima/Guayaquil
Partenza in aereo per Guayaquil. Sistemazione in albergo. Cena libera.
Sistemazione |
Trattamento |
|
---|---|---|
Grand Hotel |
27/07
Guayaquil / Galapagos / Santa Cruz
Volo per Galapagos. Proseguimento in ferry fino all'isola di Santa Cruz (10 minuti). Sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio, visita della parte alta dell'isola, dove si potranno ammirare la fauna e la flora endemiche ed incontrare le tartarughe giganti in libertà. Dopo la visita tempo a disposizione per fare shopping a Puerto Ayora, nella Charles Darwin Avenue. Cena libera.
Sistemazione |
||
---|---|---|
Fernandina (camere superior) |
|
28/07
Santa Cruz - Isabela
In mattinata, visita del centro di ricerca Charles Darwin, dove si possono ammirare le tartarughe giganti e diverse specie di iguana. Pranzo in ristorante, quindi trasferimento in barca veloce a Isabela (due ore circa). Sistemazione in hotel. Prima visita alla bellissima laguna dei fenicotteri. Cena in hotel.
Sistemazione |
||
---|---|---|
La Laguna / San Vincente (New Tower) |
29/07
Isabela
Escursione al vulcano Sierra Negra, il secondo più ampio dei vulcani attivi nel mondo. Dopo l'ascensione al vulcano, si continua a piedi fino al Volcàn Chico. Il paesaggio è lunare, con piccoli crateri fumanti, colate laviche fresche rosse e gialle e una vista incredibile sull'isola, il mare, i vulcani. Pranzo con lunch box. Nel pomeriggio, snorkeling nella spettacolare baia Concha Perla, accompagnati dalle iguane e dai leoni marini. Cena in hotel.
Sistemazione |
||
---|---|---|
La Laguna / San Vincente (New Tower) |
|
30/07
Isabela
In mattinata, visita alle isole Tintoreras, dove si potrà ammirare la ricchissima fauna endemica (sule dalle zampe azzurre, pellicani, iguane...) e ci si potrà immergere per un memorabile snorkeling in compagnia di iguane, tartarughe marine e leoni marini. Pranzo. Nel pomeriggio, visita al centro di ricerca per le tartarughe giganti ed escursione nei punti panoramici più suggestivi dell'isola. Cena in hotel.
Sistemazione |
||
---|---|---|
La Laguna / San Vincente (New Tower) |
31/07
Isabela / Santa Cruz
Di prima mattina trasferimento al molo e partenza per l'Isola di Santa Cruz in barca veloce. Arrivo e prima colazione. Giornata a disposizione per scoprire la fantastica Tortuga Bay, la più bella spiaggia del Sudamerica, e farsi un bagno leggendario. La spiaggia si raggiunge a piedi o in barca da Puerto Ayora. Pasti liberi.
Sistemazione |
||
---|---|---|
Fernandina (camere superior) |
||
01/08
Santa Cruz / Guayaquil / Italia
Visita dei Crateri Gemelli, due grandiosi
collassamenti della crosta terrestre rivestiti di vegetazione lussureggiante e abitati da fauna endemica.
Proseguimento per l'aeroporto di Baltra. Volo per Guayaquil. Proseguimento in coincidenza per Madrid con Iberia. Volo notturno. Arrivo il giorno successivo e coincidenza per l'aeroporto di
origine.
02/08
Italia
Arrivo nel pomeriggio.
La quota comprende tour Perù:
-Voli internazionali in classe economica
-Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari di pari categoria
-Tutte le visite ed escursioni indicate (ingressi compresi) con guida in lingua su base privata in italiano, o, dove non disponibile, spagnolo o inglese; nelle date selezionate, al raggiungimento di
24 adesioni, la guida sarà sostituita da un accompagnatore / archeologo in partenza dall'Italia.
-Tutti i pasti indicati nei vari programmi;
-Tutti i voli interni o gli spostamenti con altri mezzi indicati nei programmi;
La quota comprende estensione Galapagos:
-franchigia bagaglio 20 kg.,
-tutti trasferimenti da e per gli aeroporti;
-i pernottamenti negli hotel indicati in programma;
-circuito e trattamento come da programma/itinerario. Bevande escluse
-il programma di visite con guida collettiva in lingua inglese/spagnola alle Galapagos;
-assicurazione medico/bagaglio
Totale per persona € 5.260,00