PARTENZE 2025
04/08 – 25/08 – 08/09
Peculiarità
KALAHARI NAMIBIA/SOSSUSVLEI/SWAKOPMUND/TWYFELFONTEIN/SUD ETOSHA/OTJIWARONGO
Itinerario
1° giorno – Windhoek – Deserto del Kalahari
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek e dopo le formalità doganali e il ritiro del bagaglio incontro con la guida parlante italiano.
Partenza in direzione sud per raggiungere il meraviglioso deserto del Kalahari che con le sue dune rosse vi offrirá uno spettacolo impagabile. Il Kalahari è un deserto vivo formato da grandi savane semi-aride, lievi dune di sabbia rossa punteggiate da alberi di acacia e una ricca fauna.
Arrivo al lodge e assegnazione delle camere.
Il Kalahari Red Dunes Lodge è costruito con passione per i dettagli e si trova
nell’ impressionante paesaggio del Kalahari, caratterizzato da sabbia rossa e acacie erioloba. La struttura principale, che include la reception, il ristorante e il bar, una piscina e una piattaforma ombreggiata, si affaccia su un lago asciutto (vlei).
Una passerella collega l’edificio principale con gli chalet, costruiti attorno al lago, dove spesso si possono avvistare degli animali. Ogni chalet ha un tetto di paglia, una parte in pietra e una terrazza privata. Durante i safari o le passeggiate gli ospiti possono vivere la meravigliosa bellezza del Kalahari con le sue dune rosse che raggiungono i 30 m di altezza, ed una ricca varietà di animali selvatici.
Cena e pernottamento in hotel.
Attività
Escursione naturalistica all’interno della riserva privata con mezzi e guide del lodge
2° giorno – Deserto del Kalahari – Sossusvlei Area
Dopo una ricca prima colazione, partenza verso sud-ovest per arrivare nel deserto del Namib.
L’attrazione principale di questa zona è la spettacolare Sossusvlei, una conca d’argilla formatasi quando le dune migranti del Namib bloccarono il percorso del fiume Tsauchab. Circondata da dune maestose a forma di stella e con linee ondulate, il bacino e le dune circostanti offrono uno spettacolo assolutamente mozzafiato nelle prime ore del mattino.
Il bacino può restare asciutto anche per un decennio, ma dopo le inondazioni di maggiore portata può conservare l’acqua per quasi un anno. Nei dintorni si trova il Deadvlei, con il suo terreno di pura argilla e i tronchi morti di acacia rivolti verso il cielo. Il Sesriem poi, riceve il suo nome da dei canyon profondi 30 metri scavato nei detriti del fiume Tsauchab.
A Sossusvlei si trovano le dune di sabbia piú alte al mondo che, contrastando con l’azzurro del cielo, soprattutto nelle prime ore del mattino, fanno dell’area una meraviglia naturale e un vero e proprio paradiso per i fotografi.
Arrivo al lodge e sistemazione in hotel.
Le Mirage Resort è un lodge immerso nella natura, con tutte le camere progettate per offrire una vista spettacolare sul Deserto del Namib, è il luogo ideale per un soggiorno alla scoperta delle meraviglie della Namibia e per rilassarsi alla Mystique Spa presente nella struttura, specializzata in massaggi e trattamenti benessere.
Trattamento
Cena e Colazione
3° giorno – Sossusvlei Area
Sveglia all’alba per visitare le dune di sabbia più alte al mondo, che con il sorgere del sole assumono dei colori davvero magici.
Nel pomeriggio, possibilità di effettuare diversi tipi di attività che il lodge propone ( attività facoltative a pagamento)
Attività
Escursione nel deserto del Namib ad ammirare Sossusvlei, Deadvlei, Duna 45 e Sesriem Canyon
Trattamento
Cena e Colazione
4° giorno – Sossusvlei Area – Swakopmund
Prima colazione.
Partenza verso nord per toccare la Skeleton Coast. Si arriverà a Swakopmund, cittadina costiera fondata dai coloni tedeschi nel 1892 che con la sua atmosfera piacevole e rilassata costituisce la principale stazione vacanziera del paese. Molte strade riportano ancora i nomi di personaggi e amministratori coloniali dell’epoca.
Swakopmund, con i suoi vialoni alberati, un clima gradevole durante l’estate e un’infinità di attività adrenaliniche a disposizione, risulta essere la principale stazione di vacanza delle Namibia. I suoi edifici coloniali e la nebbia mattutina portata dalla fredda corrente oceanica del Benguela, la fanno sembrare una tipica località tedesca che tuttavia, inserita nel deserto del Namib, le conferiscono un fascino tutto particolare.
L’Atlantic Garden Boutique Hotel è situato nel centro di Swakopmund, accanto all’edificio storico Altes Amtsgericht a pochi passi dalla spiaggia. Potrete rilassarvi in terrazza con vista sul curatissimo giardino dopo una giornata ricca di emozioni e godervi un po’ di relax nella fresca atmosfera di questo hotel contemporaneo.
Cena libera per assaporare le specialità locali in uno dei tanti ristoranti della zona
Trattamento
Prima colazione
5° giorno – Swakopmund (Walvis bay)
Prima colazione.
Giornata interamente dedicata alle attività costiere. Gita in catamarano al mattino con la possibilità di avvistare la numerosa avifauna locale, numerose otarie stanziali nell’area, se si è più fortunati, delfini e in base alla stagione megattere che transitano lungo la costa. Nel pomeriggio perseguimento con mezzi 4X4 a toccare le dune costiere del deserto del Namib che lambiscono l’oceano.
Attività
Escursione in catamarano al mattino nella baia di Walvis Bay e proseguo con mezzi 4×4 lungo le dune costiere del Deserto del Namib nel pomeriggio per giungere a Sandwich Harbour
Cena libera per assaporare le specialità locali in uno dei tanti ristoranti della zona
Trattamento
Prima colazione
6° giorno – Swakopmund – Damaraland
Prima colazione
Percorrendo parte della Skeloton Coast si raggiungerà il deserto roccioso del Damaraland per arrivare nella zona di Twyfelfontein, famosissima per il suo sito di incisioni rupestri opera dei Boscimani.
Twyfelfontein, il cui nome significa “sorgente dubbiosa”, è un sito di antiche incisioni rupestri della regione Kunene a nord-ovest della Namibia. Una straordinaria combinazione di oltre 2.500 pitture rupestri ed incisioni sparse su tutta la superficie dell’area.
Arrivo e sistemazione al Twyfelfontein Country Lodge.
Il Lodge, che è situato in una zona famosa per le incisioni rupestri opera dei boscimani, offre Tutti i pasti vengono serviti nella cornice unica del ristorante, con vista
panoramica sulle vicine formazioni rocciose.
Cena e pernottamento in hotel.
Attività
Visita al sito di incisioni rupestri di Twyfelfontein
Trattamento
Cena e Colazione
7° giorno – Damaraland (Twyfelfontein)
Oggi la giornata sarà dedicata alla scoperta di questa meravigliosa area dove, spingendosi all’interno dei fiumi effimeri della zona, partirà la ricerca degli elusivi elefanti del deserto.
Attraversando vallate rocciose e piste isolate, avrete modo di immergervi totalmente in questo paradiso naturalistico, accompagnando la giornata con un pranzo al sacco che assaporerete in assoluta solitudine, dove la cornice di questa fantastica esperienza, sarà il meraviglioso paesaggio che vi circonda. Compatibilmente con le tempistiche, si potrà visitare un villaggio di pastori che vivono stanziali in perfetta simbiosi con quest’ambiente estremo. Risulterà un confronto culturale davvero interessantissimo e decisamente particolare.
Attivita’
Escursione naturalistica alla ricerca dei rari elefanti del deserto
Trattamento
Cena e Colazione
8° giorno – Parco Nazionale Etosha
Dopo colazione, partenza al mattino presto per arrivare al Parco Etosha dove sarà possibile partecipare ad emozionanti fotosafari. Fermandosi presso le numerose pozze d’acqua che accolgono gli animali assetati, si rimarrà stupiti della magia che questo fantastico parco regala.
L’Etosha del sud è un paradiso selvaggio ricco di un’abbondante varietà di animali e vi si accede tramite l’Anderson’s Gate. Qui ci sarà la possibilità di avvistare leoni, giraffe, zebre, varie specie di antilopi, elefanti, rinoceronti bianchi e neri e tantissimi altri animali.
Sistemazione all’ Okaukuejo Camp, uno dei pochi lodge situato all’interno del parco.
Okaukuejo è il più famoso dei resort del parco Etosha, grazie alla famosissima pozza d’acqua illuminata anche di notte (per lungo tempo unica nel suo genere) permette l’osservazione da una posizione privilegiata degli animali che vi si avvicinano per abbeverarsi.
Cena e pernottamento al lodge.
Attività
Fotosafari con propria guida e veicolo all’interno del parco Etosha
Trattamento
Cena e Colazione
9° giorno – Parco Nazionale Etosha
Dopo la prima colazione, partenza per una nuova emozionante giornata dedicata al fotosafari all’interno del parco Etosha.
Il Parco Nazionale Etosha si estende su un’area pari a 22.270 Kmq caratterizzati da un’eterogeneità di vegetazione, alternanti savane erbose estese fino al limite dell’orizzonte, a fitte aree boschive.
La depressione dell’Etosha Pan da’ il proprio nome a tutto il parco e consiste in una vasta area salina che ricopre circa un quarto dell’intera superficie, scintillando con riflessi argentei nelle ore più calde del giorno. L’acqua presente in questa depressione è 2 volte più salata di quella del mare, proprio per questo motivo gli animali non vi si abbeverano, preferendo invece le diverse pozze d’acqua dolce. Queste pozze – alimentate da falde artesiane, costituiscono una preziosa fonte di vita per ben 114 diverse specie animali e 340 specie di uccelli. Al calare della sera avremo ancora modo di ascoltare i suoni della natura, quando gli ultimi raggi del sole segneranno la fine di un’altra giornata in Africa.
Rientri al lodge per cena e pernottamento.
Attività
Fotosafari con propria guida e veicolo all’interno del parco Etosha
Trattamento
Cena e Colazione
10° giorno – Riserva di Otjiwa
Oggi, uscendo dal Parco, si raggiungerà la bellissima riserva di Otjiwa, strategicamente situata a metá strada tra il parco Etosha e la capitale Windhoek.
Arrivo al lodge e sistemazione in hotel.
Otjiwa Safari Lodge è immerso nella bellezza incontaminata della natura. La riserva di 12000 ettari, ha al suo interno un’abbondante varietà di animali selvatici.
Cena e pernottamento in hotel.
Attività
Fotosafari all’interno della riserva privata con veicolo e guida del lodge
Trattamento
Mezza Pensione Plus – Cena e Attività
11° giorno – Partenza da Windhoek
Prima colazione in hotel e, in base all’orario di partenza, trasferimento in aeroporto.
*** FINE DEI SERVIZI ***
Quota: a partire da € 4.488,00 volo escluso
La quota include:
4X4 per tutta la durata del tour
Accoglienza in aeroporto
Acqua disponibile a bordo del mezzo di trasporto
Guida esperta parlante italiano
Le escursioni menzionate nel programma
Pasti ed escursioni come da programma
Sistemazione negli alberghi indicati o similari
La quota non include:
Biglietti aerei e tasse aeroportuali
Escursioni ed attività facoltative
Spese personali
Tutto quanto non espressamente indicato nel programma di viaggio