PARTENZA 16 AGOSTO DA ROMA
Tappe
KUALA LUMPUR/CAMERON HIGHLANDS/PENANG/PERHENTIAN ISLAND/PECHINO
Itinerario
1° giorno – Italia – Pechino
Ritrovo dei partecipanti presso il banco check-in di Air China all’aeroporto di Roma Fiumicino. Procedure di imbarco individuale e partenza con volo CA 940 delle 20:55 per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – Pechino-Kuala Lumpur
Arrivo a Pechino alle 12:55 e coincidenza con volo CA 871 con partenza alle 16:25 per Kuala Lumpur con arrivo alle ore 23:00. Dopo il disbrigo delle formalità di ingresso e doganali, incontro con la guida parlante italiano nella sala arrivi e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento. Pullman Hotel & Residence KLCC ****sup.
3° giorno -Kuala Lumpur
Prima colazione. Mattina libera. Alle ore 14:30 incontro con con la guida nella lobby del ‘Pullman Hotel KLCC’ e inizio dell’esplorazione di Kuala Lumpur. La prima tappa è il coloratissimo Tempio Buddista di Thean Hou, seguito da una passeggiata attraverso i rigogliosi Lake Gardens, immersi nella natura tropicale. La visita prosegue con la moderna Moschea Nazionale e la storica Stazione Ferroviaria. Si continua verso la Piazza dell’Indipendenza, cuore della vecchia Kuala Lumpur, nata nell’Ottocento attorno alle miniere di stagno. Da qui, si intraprende un tour a piedi tra le caratteristiche strade cittadine, fiancheggiate da piccoli edifici in stile malese-coloniale (shop house) e dai vivaci mercati del Central Market e di Chinatown. Nei pressi di Chinatown si ammira anche il colorato Tempio Indù di Sri Mahamariamman. Il tour si conclude alle iconiche Petronas Twin Towers, straordinaria meraviglia della tecnologia. Al termine, rientro in hotel, cena libera, pernottamento.
4° giorno – Kuala Lumpur-Batu Caves-Cameron Highlands
Prima colazione e rilascio delle camere. Alle ore 08:15 incontro con la guida e partenza verso il nord della penisola in direzione delle Cameron Highlands. Durante il tragitto, visita al Santuario Indù delle Batu Caves, uno dei più importanti al di fuori dei confini dell’India. Dopo aver salito i 272 gradini che conducono al Santuario di Murugan, si può godere di uno splendido panorama sulla città. Il tour prosegue verso la cittadina di Tapah, da dove ci si inerpica per una strada di montagna che ci conduce ad un’altitudine di 1500 metri. La zona è ricca di vegetazione tropicale e di bambù, offrendo un’esperienza immersa nella natura. Pranzo libero. Lungo il percorso sosta alla cascata Iskandar lungo il tragitto si attraversano alcuni villaggi abitati dagli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese che tutt’oggi vivono principalmente di raccolta di fibre naturali e di caccia. Arrivo all’altopiano delle Cameron Highlands, situato all’estremo confine nord-occidentale dello Stato del Pahang. Questa vasta pianura coltivata, alternata a lussureggianti e selvagge foreste ad alta quota, è famosa per le sue piantagioni di tè e per le temperature miti che offrono un ristoro dal caldo equatoriale del territorio. Il nome ‘Cameron Highlands’ deriva dal topografo inglese William Cameron, il quale tracciò per primo la mappa della zona. Ancora oggi, le Cameron Highlands mantengono uno stile caratteristico della belle époque, con i suoi ordinati poderi, le case di campagna in stile Tudor, i prati all’inglese e i campi da golf. Sosta presso un’antica struttura del periodo coloniale britannico per il tè del pomeriggio. Arrivo nel resort, sistemazione nelle camere, cena libera, pernottamento. Strawberry Park Resort ****
5° giorno – Cameron Highlands-Ipoh-Isola di Penang
Prima colazione. Alle ore 08:00 partenza per la visita ad una delle tante piantagioni di tè, dove si assiste ai vari processi di lavorazione. Dopo la visita, ci si dirige verso Ipoh, capitale dello Stato del Perak, con le sue strette viuzze attorniate da shop-house e vecchi negozi, di seguito visita ad uno dei templi buddisti scavati nella roccia. Continuando in direzione di Penang, sosta alla città reale di Kuala Kangsar con il suo palazzo del sultano del Perak in pregiato marmo bianco e alla bella moschea Ubudiah tutta bianca e dorata. Il tour prosegue fino al lago di Bukit Merah, dove si attraversa il lago con una barca per raggiungere la piccola isola dove sorge il Centro di Conservazione degli Orangutani per osservare questi primati. Pranzo libero. Dopo la visita al Centro si prosegue fino alla città di Georgetown, capitale dell’isola di Penang, che si raggiunge percorrendo un lungo ponte futuristico lungo ben 13,5 km. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena libera, pernottamento. Hotel JEN by Shangri-La ****
6° giorno – Georgetown
Prima colazione. Ore 09:00, incontro con la guida ed inizio del tour esplorativo di Georgetown, posta sotto l’egida dell’UNESCO. Visita al complesso di templi di Kek Lok Si e alla sua magnifica Pagoda di sette piani, uno dei più grandi e antichi complessi di templi buddisti in Malesia. Situato ai piedi delle colline di Air Itam a Penang, il tempio è un affascinante miscuglio di stili cinesi, malese e tailandese, riflettendo la ricca storia culturale della regione.Dai suoi livelli superiori, è possibile godere di una vista panoramica spettacolare sulla città di Georgetown e sul mare circostante. Ridiscesi in città, inizia il tour a piedi alla scoperta delle bellezze culturali di Georgetown con la visita alla casa-museo Peranakan. Passeggiata lungo la Street Art, che attraversa antiche vie con murales colorati che raccontano storie della città. Dopo essere passati di fronte alla bella Moschea Kapitan Keling, si raggiunge il complesso di case del clan Khoo Kongsi, simbolo dell’eredità culturale del gruppo etnico cinese di Penang. Qui, il cortile con un teatro privato e il tempio, interamente decorati con intarsi intricati, rappresentano un affascinante spaccato della vita coloniale di Georgetown. Resto della giornata libera. Pasti liberi. Pernottamento.
7° giorno – Isola di Penang-Kota Bharu-Isola di Perhentian
Prima colazione al sacco. Ore 06:00 trasferimento all’aeroporto di Penang. Partenza per Kota Bharu. Arrivo e incontro con il rappresentante del Perhentian Island Resort. Trasferimento in van per il molo di Kuala Besut. Arrivo e dopo il trasferimento in barca di circa un’ora arrivo al Resort. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per attività balneari. Cena e pernottamento. Perhentian Island Resort *** cat. Turistica – sistemazione in camera Deluxe Heaven .
Il resort di categoria turistica offre un rifugio dove gli ospiti possono apprezzare la bellezza naturale dell’isola e delle sue acque cristalline. I servizi sono essenziali, e la struttura è adatta a una clientela informale che desidera vivere un’autentica esperienza balneare.
Nota: da pagarsi in loco Rm 30.00 per persona all’imbarco, quale quota per il Parco Marino (Marine Park Fee)
Dall’ 8° al 9° giorno – Isola di Perhentian
Prima colazione. Giornate a disposizione per attività balneari e/o relax. Cene, pernottamento.
10° giorno – Perhentian Island/Pechino
Prima colazione. Tempo a disposizione fino all’orario per il trasferimento in barca a Kuala Besut e proseguimento per l’aeroporto di Kota Bharu. Pranzo libero. Imbarco sul volo domestico per Kuala Lumpur. Arrivo e accettazione sul volo diretto a Pechino con China Airlines delle ore 00:10. Pasti e pernottamento a bordo.
11° giorno – Pechino
Arrivo all’aeroporto internazionale di Pechino previsto alle ore 06:35. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali, incontro con la guida locale e inizio della visita di Pechino immergendosi nella storica atmosfera degli hutong, i tradizionali vicoli e cortili di Pechino, per scoprire il vero spirito della città. Passeggiata per esplorare questa antica zona residenziale. Pranzo in ristorante locale. Di seguito visita alla maestosa Piazza Tian An Men, il cuore pulsante della città, famosa per la sua grandezza e simbolismo storico. Non può mancare la visita alla Città Proibita, cuore della Pechino imperiale, straordinario complesso di palazzi costruito tra il 1406 e il 1420 durante la dinastia Ming. Questo vasto insieme di oltre 900 edifici, cinto da mura e fossati, fu residenza degli imperatori Ming e Qing per quasi 500 anni e fu simbolo del potere supremo, l’accesso era rigorosamente vietato al popolo comune, da cui deriva il nome. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rappresenta uno degli esempi più raffinati di architettura tradizionale cinese e un luogo intriso di storia e cultura. Al termine, sistemazione in hotel, cena libera, pernottamento. Sunworld Wangfujing ****
12° giorno – Pechino
Prima colazione. Partenza per la visita alla Grande Muraglia, sezione di Mutianyu, una delle aree meglio conservate e più panoramiche della colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e come via di comunicazione. Lunga oltre 6.000 km, la muraglia è una straordinaria testimonianza della storia e dell’ingegneria cinese. L’accesso avviene tramite funivia per facilitare la salita e offrire una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passaggio al Villaggio Olimpico per ammirare dall’esterno le iconiche installazioni sportive costruite in occasione dei Giochi Olimpici del 2008, come il famoso Stadio Nazionale, soprannominato il ‘Nido d’Uccello’, e il Centro Acquatico “Cubo d’Acqua”. Al termine della visita, cena in ristorante locale per degustare la tradizionale anatra laccata alla pechinese. Rientro in hotel, pernottamento.
13° giorno – Pechino
Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per la visita al Tempio del Cielo, capolavoro dell’architettura Ming situato in un vasto parco. Questo luogo di culto era dedicato alla preghiera per il buon raccolto e riflette la profonda connessione tra il cielo e la terra nella cultura cinese. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita al Palazzo d’Estate, un immenso complesso immerso in un paesaggio incantevole sulle sponde del lago Kunming. Composto da templi, palazzi e giardini lussureggianti, il Palazzo d’Estate era la residenza estiva degli imperatori, ideale per sfuggire al caldo di Pechino. Passeggiata tra i suoi luoghi iconici, come il Corridoio Dipinto e la Collina della Longevità, che offrono scorci panoramici e atmosfere suggestive. Al termine, rientro in hotel, cena libera, pernottamento.
14° giorno – Pechino-Italia
Prima colazione. Tempo a disposizione fino all’orario previsto per il trasferimento in aeroporto. Procedure di imbarco sul volo CA 939 in partenza alle ore 13:45 in direzione Roma Fiumicino. Pasti a bordo. Arrivo alle ore 18:55, sbarco e fine dei servizi.
Quota: € 3.580,00 da Roma
per persona in camera doppia
La quota include:
La quota non include:
OPERATIVO VOLI:
DA ROMA: